Venerdì, Aprile 25, 2025

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

I cookies sono dei piccoli file di testo che, trasferiti sull’hard disk del computer dei visitatori, consentono di conoscere la frequenza delle visite e quali pagine del sito vengono visitate dai netizen. Si tratta di dati che non permettono di procedere all’individuazione dell’utente (ma la sola provenienza dell’azienda), non incrociamo le informazioni raccolte attraverso i cookies con altre informazioni personali. La maggior parte dei browser può essere impostata con modalità tali da informarla nel caso in cui un cookie vi è stato inviato con la possibilità, da parte sua, di procedere alla sua disabilitazione. La disabilitazione del cookies, tuttavia, può in taluni casi non consentire l’uso del sito oppure dare problemi di visualizzazione del sito o delimitare le funzionalità del medesimo sito, pur se limitatamente ad aree o funzioni del portale.

La disabilitazione dei cookies consentirà, in ogni caso, di accedere alla home page del nostro Sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento permanente degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati sul Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Coloro che intendono avvalersi della sezione riservata del sito prestino attenzione alla specifica informativa anche relativamente all’uso dei cookies.

Downloads
Panoramica Cerca file Sopra
Categoria: B
Pagina 1 di 2
Ordina per: Predefinito | Nome | Data | Click | [Ascendente]
Contattaci o effettua il login per scaricare i file di questa categoria.
Files:
Bruni - 1995 - Il mare intorno a Stromboli: identificazione proiettiva e identificazione fusionale




Britton, Steiner - 1994 - L'interpretazione: un fatto scelto o un'idea sopravvalutata?




Britton, Steiner - 1994 - Interpretation: selected fact or overvalue idea?




Britton - 2000 - The unconscious in action

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 14 aprile 2000




Britton - 2000 - L'inconscio in azione

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 14 aprile 2000




Bria - 1988 - Pensare, sentire, essere: il percorso creativo di Ignacio Matte Blanco

 

Seminario sul pensiero del Prof. Matte Blanco e celebrativo dell'80° e in occasione della pubblicazione del suo libro “Thinking, Feeling and Being”. Centro di Psicoanalisi Romano, 12 novembre 1988




Brenman Pick - 1990 - Breve riassunto a tutt'oggi

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 16 marzo 1990




Brenman Pick - 1985 - Sessualità maschile: uno studio clinico delle forze che impediscono lo sviluppo

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 25 ottobre 1985




Brenman - 1990 - Un approccio psicoanalitico al "Giudizio"

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 16 marzo 1990




Brenman - 1990 - Judgment. A psychoanalytic approach

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 16 marzo 1990




Brenman - 1989 - What is therapeutic and countertherapeutic in psychoanalysis

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 18 febbraio 1989




Brenman - 1989 - Matters of life and death. Real and assumed

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 18 febbraio 1989




Brenman - 1989 - Cosa è terapeutico e cosa antiterapeutico in psicoanalisi

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 18 febbraio 1989




Brenman - 1985 - Crudeltà e ristrettezza mentale

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 26 ottobre 1985




Bott Spillius - 1997 - Conflitto di obiettivi in psicoanalisi




Bott Spillius - 1997 - Conflicts of goals in psychoanalysis




Borgogno - 1999 - Sopravvivere, lottare, vivere: storia analitica di una paziente schizoide deprivata

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 19 marzo 1999.

Pubblicato in: Ferrero A. (a cura di) - Clinica psicodinamica delle depressioni. Le scuole analitiche si incontrano. Centro Scientifico Editore, Torino 1999




Bordi, Mattogno, Muscetta, Nencini, Princivalle, Rizzo - 1976 - L’aborto come vissuto nella realtà psichica e nel mondo esterno

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 9 aprile 1976




Bordi - 1998 - La specificità della psicoanalisi

 

Relazione introdutiva al dibattito tenuto al Centro di Psicoanalisi Romano il 22 gennaio 1998




Bordi - 1998 - La psicoanalisi alla fine del secolo: una rassegna




Bordi - 1997 - Realtà psichica, trauma, difese




Bordi - 1980 - Relazione analitica e sviluppo cognitivo

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 18 dicembre 1980




Bordi - 1976 - Recensione: Explorations in Autism.

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 5 marzo 1976




Bonfiglio Senise, Marinetti - 1997 - Cambiamenti nella consultazione: dal certo all'incerto




Bonfiglio - 2000 - Note sull'analista dentro e fuori la stanza d'analisi: vertice psicoanalitico e lavoro clinico nelle istituzioni.

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 17 marzo 2000




Bonfiglio - 1994 - La costruzione della relazione analitica e l'uso dell'interpretazione nei gravi disturbi dell'identità

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano l'11 giugno 1994 nel corso della Giornata di studio sul tema "Il paziente e l'analista al lavoro: la costruzione della relazione analitiva e le sue trasformazioni"




Bonfiglio - 1992 - Nota introduttiva

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano nel corso della Giornata di studio sul tema "Il contributo dell'analista alla creazione, al mantenimento e allo sviluppo della relazione psicoanalitica".




Bonfiglio - 1992 - Gruppo di lavoro sui rapporti psicoanalisi-istituzioni




Bonfiglio - 1991 - Note introduttive alla discussione




Bonfiglio - 1990 - L'elaborazione degli affetti nella relazione paziente-analista

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 23 febbraio 1990




Bonfiglio - 1983 - Riflessioni sul mito di Edipo

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 25 novembre 1983




Bonasia - 1999 - Controtransfert: erotico, erotizzato, perverso

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 30 aprile 1999




Bonaminio, Di Renzo, Giannotti - 1992 - Le fantasie inconsce dei genitori come fattori ego-alieni nelle identificazioni del bambino




Bonaminio - 2000 - Discussion of Dr. Britton's paper "Unconscious in action"

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 14 aprile 2000




Bonaminio - 1994 - Intersoggettività e individualità




Bonaminio - 1992 - Del non interpretare




Bonaminio - 1990 - D.W. Winnicott e la posizione dell'analista e dell'analizzando nella situazione psicoanalitica

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 14 dicembre 1990




Bon de Matte - 1988 - Situazioni arcaiche. Scissione. Considerazioni tecniche

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 12 febbraio 1988




Bolognini - 2000 - Empatia e inconscio

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 25 febbraio 2000




Bollea - 1990 - Considerazioni sul trattamento psicoanalitico dell'anoressia mentale

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 12 gennaio 1990




Bollas - 1994 - Disseminazione

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 6 maggio 1994




Bollas - 1994 - Dissemination

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 6 maggio 1994




Blum - 2000 - Una revisione delle eccezioni. La formazione e la deformazione del carattere privilegiato

 

Lavoro presentato nel corso dell'Incontro Intercentri del 13 ottobre 2000




Blum - 2000 - The exceptions reviewed: the formation and deformation of the privileged character

 

Lavoro presentato nel corso dell'Incontro Intercentri del 13 ottobre 2000




Bion Talamo - 1995 - Dentro e fuori del transfert: più versioni della stessa storia




Bezoari, Ferro - 1991 - Elementi di un modello del campo analitico: gli aggregati funzionali




Berti Ceroni - 1993 - Funzioni diverse dell'analista nel rapporto con pazienti gravi




Bastianini - 2000 - Dal controtransfert alla soggettività dell'analista

 

Lavoro presentato nel corso dell'Incontro Intercentri, 3-4 marzo 2000




Baruzzi - 1986 - La fine dell'analisi

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 10 aprile 1986




Baruzzi - 1984 - Sul desiderio di sapere

 

Lavoro presentato al Centro di Psicoanalisi Romano il 9 marzo 1984




София plus.google.com/102831918332158008841 EMSIEN-3

Login