
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
I cookies sono dei piccoli file di testo che, trasferiti sull’hard disk del computer dei visitatori, consentono di conoscere la frequenza delle visite e quali pagine del sito vengono visitate dai netizen. Si tratta di dati che non permettono di procedere all’individuazione dell’utente (ma la sola provenienza dell’azienda), non incrociamo le informazioni raccolte attraverso i cookies con altre informazioni personali. La maggior parte dei browser può essere impostata con modalità tali da informarla nel caso in cui un cookie vi è stato inviato con la possibilità, da parte sua, di procedere alla sua disabilitazione. La disabilitazione del cookies, tuttavia, può in taluni casi non consentire l’uso del sito oppure dare problemi di visualizzazione del sito o delimitare le funzionalità del medesimo sito, pur se limitatamente ad aree o funzioni del portale.
La disabilitazione dei cookies consentirà, in ogni caso, di accedere alla home page del nostro Sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento permanente degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati sul Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Coloro che intendono avvalersi della sezione riservata del sito prestino attenzione alla specifica informativa anche relativamente all’uso dei cookies.
Centro di Psicoanalisi Romano, Centro Psicoanalitico di Roma
Sabato 6 novembre 2021, ore 10,00-17,30
L'evento si svolgerà in forma ibrida: sarà cioè possibile partecipare in presenza o da remoto.
Per ragioni normative, la partecipazione in presenza è limitata ai primi 35 iscritti. E' necessario prenotarsi scrivendo al seguente indirizzo email:
cpdrattivitascientifica@gmail.com
L'evento è accreditato ECM per 9 crediti. I crediti ECM sono disponibili solo per coloro che partecipano da remoto (FAD). Saranno accreditati ECM i primi 140 richiedenti. Le iscrizioni ECM debbono pervenire entro le ore 13 di venerdì 5 novembre.
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
SCARICA LA SCHEDA PER PARTECIPARE IN PRESENZA