Lunedì, Aprile 28, 2025

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

I cookies sono dei piccoli file di testo che, trasferiti sull’hard disk del computer dei visitatori, consentono di conoscere la frequenza delle visite e quali pagine del sito vengono visitate dai netizen. Si tratta di dati che non permettono di procedere all’individuazione dell’utente (ma la sola provenienza dell’azienda), non incrociamo le informazioni raccolte attraverso i cookies con altre informazioni personali. La maggior parte dei browser può essere impostata con modalità tali da informarla nel caso in cui un cookie vi è stato inviato con la possibilità, da parte sua, di procedere alla sua disabilitazione. La disabilitazione del cookies, tuttavia, può in taluni casi non consentire l’uso del sito oppure dare problemi di visualizzazione del sito o delimitare le funzionalità del medesimo sito, pur se limitatamente ad aree o funzioni del portale.

La disabilitazione dei cookies consentirà, in ogni caso, di accedere alla home page del nostro Sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento permanente degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati sul Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Coloro che intendono avvalersi della sezione riservata del sito prestino attenzione alla specifica informativa anche relativamente all’uso dei cookies.

I Seminari del Centro di Psicoanalisi Romano - Essere/Divenire. L’esperienza della Psicoanalisi. 31 gennaio 2015

Sabato 31 gennaio ore 9,15 - 17,00  Via Panama 48, Roma.

Essere/Divenire. L’esperienza della Psicoanalisi

 

essdiv

 

 

Il Seminario del Centro di Psicoanalisi prende spunto dal libro Transiti Mente-Corpo di Carla De Toffoli, voce tra le più originali della psicoanalisi italiana.

Alcuni dei temi emergenti dal libro risultano particolarmente significativi per la psicoanalisi contemporanea e verranno sviluppati e approfonditi nel corso del Seminario.

Il metodo psicoanalitico, lo studio della mente, il concetto di "campo", il rapporto tra psiche e soma, l'assetto  dello psicoanalista, la teoria del transfert ed altre importanti questioni, verranno affrontate alla luce di riferimenti teorici che da Winnicott e il tardo Bion giungono ai giorni nostri, considerando al contempo contributi provenienti da altre discipline quali le neuroscienze, la neurobiologia evoluzionistica, la fisica quantistica. 

Antonino Ferro è Membro Ordinario con Funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana di cui è l'attuale Presidente. E' lo psicoanalista italiano più tradotto nel mondo.   

Rudi Vermote è Docente della facoltà di Medicina dell'Università di Kortenberg, Dipartimento di Neuroscienze. Psicoanalista della Società Psicoanalitica Belga di cui è stato Presidente.

 

Programma

Sabato – Sessione mattutina

Chair: Angelo Macchia

ore 9,30 Basilio Bonfiglio Conoscere, Essere. Divenire

ore 10,15 Rudi Vermote Corpo/Mente nel lavoro di Bion. Esplorazioni teoriche e implicazioni cliniche

ore 11,00 Coffee  break

ore 11,30 Antonino Ferro Persone, oggetti interni, ologrammi

ore 12,15 Discussione con la sala

ore 13,15 Pausa pranzo

Sessione pomeridiana

Chair Maria Adelaide Palmieri

ore 14,30 Ferdinando Benedetti, Anna Bovet, Giovanna Cau, Daniela Cinelli, Paola Passi, Marina Petruccioli, Roberto Vari  Note a margine

ore 16,15 Discussione con la sala

 

Partecipanti

Ferdinando Benedetti, Membro Associato della SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Basilio Bonfiglio, Membro Ordinario con Funzioni di Training della SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Anna Bovet, Membro Associato della SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Giovanna Cau, Membro Associato della SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Daniela Cinelli, Membro Associato dell SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Antonino Ferro, Membro Ordinario con Funzioni di Training della SPI, Presidente SPI

Angelo Macchia, Membro Ordinario della SPI, Segretario Scientifico del Centro di Psicoanalisi Romano

Maria Adelaide Palmieri, Membro Ordinario della SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Paola Passi, Membro Associato della SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Marina Petruccioli, Membro Associato della SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Roberto Vari, Membro Associato della SPI, Centro di Psicoanalisi Romano

Rudi Vermote, Membro della SBP, Università di Kortenberg (Belgio)

 

Centro di Psicoanalisi Romano

Via Panama 48-00198 Roma

Tel. 068540645 – Fax 068413996

e-mail: segreteria@centropsicoanalisiromano.it

 

 


 

София plus.google.com/102831918332158008841 EMSIEN-3

Login