Alessandra Ginzburg
Pacini Ed., 2011
Questi saggi rilanciano la prospettiva di un rapporto particolarmente fecondo fra letteratura e psicoanalisi, a partire dal presupposto che è soprattutto quest'ultima ad avere molto da imparare dall'incontro con i testi letterari. Si scopre così che autori visionari come Hoffman, Proust, Kafka, Stevenson hanno anticipato in modo impressionante concettualizzazioni riguardanti la sfera emotiva e la dimensione del sogno.